LA SANTA RUSSOFOBIA, ORCHESTRATA DAI BUGIARDI

La guerra ha sempre torto. Della guerra, la prima vittima è la verità. Lo sappiamo da sempre, e amiamo ripetercelo: ma spesso in modo veramente ipocrita, verrebbe da dire. Perché – stando al nostro mainstream occidentale – c’è guerra e guerra, c’è imperialismo e imperialismo. Qualcuno è tollerabile, è in qualche modo autorizzato a uccidere […]

PERSEGUITARE GLI SCONFITTI, ANCORA OGGI: L’ANATEMA SU BERGOGLIO E SUGLI GNOSTICI

L’infierire sui sommersi dimostra una ferocia tipica dei totalitarismi: solo un pensiero delirante e tirannico può scagliarsi contro avversari perseguitati e annientati quasi duemila anni fa. Eppure, ancora oggi – fra i detrattori più intransigenti di Papa Francesco – si cede alla tentazione di insultare lo gnosticismo, luminosa corrente sapienziale di origine persiana. Ironia tragicomica: […]

PRETI SPOSATI E SACERDOZIO FEMMINILE, UN VATICANO III PER SALVARE LA CHIESA

«Occorre che il sesso sia finalmente celebrato dai cattolici come un momento alto di espressività umana, e non soltanto come un atto di procreazione. A produrre mostri è proprio la cattiva educazione, il cattivo rapporto col sesso (di repressione, di elusione, di ipocrisia) che alberga nel mondo cattolico». In morte di Papa Francesco, riformatore tiepido […]

RINASCIMENTO IDROGENO, CAMBIARE IL MONDO CON ENERGIA PULITA E ACCESSIBILE A TUTTI

C’è qualcosa di magico, nell’esistenza? Una parola segreta può addomesticare in modo prodigioso la forza travolgente degli elementi? La risposta è sì. Lo conferma il caso dell’idrogeno, l’elemento più diffuso nell’universo. Se addizionato con una molecola speciale (tuttora coperta da segreto industriale), di colpo diventa duttile e maneggevole, non più pericoloso, facile da trasportare: senza […]

TUTTI ANTIFASCISTI, MA DAL 26 APRILE: I CONTI MAI FATTI CON LA NOSTRA STORIA

L’Ucraina, la tragedia di Gaza. Oggi più che mai, assistiamo allo spettacolo quotidiano dell’interpretazione unilaterale di eventi di portata storica. Resoconti faziosi, al servizio delle opposte propagande. Rappresentazioni di comodo? In Italia, il tipico specchio del fenomeno è l’annuale celebrazione, sempre più stanca, del 25 Aprile. È stata riproposta con surreale indifferenza anche nel drammatico […]