FRACASSI MINACCIATO: DIETRO IL 7 OTTOBRE GLI STESSI DELL’11 SETTEMBRE

«Non ho intenzione di farmi del male: ci tengo, alla mia vita. E non ho commesso reati: non sono un trafficante di droga, nemmeno uno spacciatore». Parola di Franco Fracassi, noto reporter indipendente. Messaggio chiaro, quanto drammatico: teme di essere fermato magari con degli stupefacenti nel baule dell’auto o, peggio ancora, immagina che possa essere […]

PERCHÉ TANTO MALE? GAZA E DINTORNI: DOMANDE SCOMODE

I nostri guai sono cominciati quando abbiamo smesso di domandarci il perché delle cose, ripeteva anni fa nelle sue conferenze Gianfranco Carpeoro, autore di “Summa Symbolica” e di intriganti saggi, tra cui uno studio sul rapporto occulto tra massoneria deviata e neo-terrorismo islamista.Warum?Era la domanda che, di fronte alla follia della violenza sistematica, gli smarriti […]

LA PREVALENZA DELL’ASINO: IL TIFO DA STADIO ACCECA LE PARTI, DALL’UCRAINA FINO AD AQUILEIA

“O sant’asinità, sant’ignoranza”, scrive Giordano Bruno alla fine del ‘500 nel suo beffardo sonetto in lode all’equino meno nobile, inserito nella “Cabala del Cavallo Pegaseo con l’aggiunta dell’Asino Cillenico”. Quei versi ricordano come gli “asinelli” nulla vogliano sapere, limitandosi a pregare sperando in un’ipotetica ricompensa divina post-mortem. Parole che sembrano ricalcare il celeberrimo monito dantesco: “Fatti […]

GIÙ LE MANI DAL CIELO: SCIE CHIMICHE VIETATE PER LEGGE

Giù le mani dal cielo: la Florida vieta espressamente ogni genere di manipolazione climatica attraverso il rilascio di sostanze chimiche nell’atmosfera. La notizia è piuttosto sensazionale: attraverso uno Stato-chiave del trumpismo, per la prima volta nella storia si ammette ufficialmente l’esistenza del problema, nel momento in cui se ne annuncia la soluzione (il divieto, appunto, […]

TUTTI ANTIFASCISTI, MA DAL 26 APRILE: I CONTI MAI FATTI CON LA NOSTRA STORIA

L’Ucraina, la tragedia di Gaza. Oggi più che mai, assistiamo allo spettacolo quotidiano dell’interpretazione unilaterale di eventi di portata storica. Resoconti faziosi, al servizio delle opposte propagande. Rappresentazioni di comodo? In Italia, il tipico specchio del fenomeno è l’annuale celebrazione, sempre più stanca, del 25 Aprile. È stata riproposta con surreale indifferenza anche nel drammatico […]